In 8 (cm 13 x 20.5), pp. 20. Gora al primo foglio bianco e al frontespizio. Brossura muta coeva. “Il lavoro che assicurò al Brofferio durevole posto nei medici fatti italiani fu la proposta di classificazione dell’emormesi tra le malattie essenziali. Prima di lui erasi da alcuni patologi, massime francesi, indicata oscuramente quella condizione morbosa per cui un organo diventa improvvisamente sede di mortale congestione cruenta; ma nessuno ne aveva fissati i veri caratteri, determinate le cause, tentato il nosologico collocamento, suggerite le migliori indicazioni terapeutiche, resane in una parola incontrastabile l’essenzialità. E questo patologico concetto con tale precisione e chiarezza di parole, e di frasi lo svolge, che gli scrittori venuti in seguito, anche sommi, quando vollero modificarne l’idea o cambiarne il nome generarono confusione…” (“Giornale delle scienze mediche della Società medico-chirurgica di Torino” 1843, p. 381).
SKU: 55 n.809
70,00 €