Carrello 0
4.

Emilia Formiggini Santamaria

Programma didattico per l’insegnamento della pedagogia nelle scuole normali

Bologna-Modena, Formiggini editore, 1928

In 8 (cm 17 x 24,5), pp. 22 + (2) + (7) di catalogo editoriale + (1 bianca). Brossura editoriale con firma al piatto anteriore. Pubblicazione curata da Emilia Santamaria, moglie di Angelo Fortunato Formiggini, laureata in filosofia, insegnante della scuola Normale di Modena, ed edita dalle stessa casa editrice Formiggini come primo volume della neonata collana “Opuscoli di filosofia e pedagogia”. L’impegno preminente della Santamaria fu la collaborazione offerta al marito nella casa editrice, soprattutto durante il periodo modenese compreso tra il 1908 e il 1911 “anno in cui ‘l’inquieto Formiggini’, confortato dai primi successi, cerca di dare una dimensione più ampia e più rispondente alla sua azienda, trasferendosi a Genova. Nel 1908, infatti, dopo l’esordio tassoniano, la nuova casa editrice inaugurò proprio con il ‘Programma didattico per l’insegnamento della pedagogia nelle scuole normali’ di Emilia Santamaria la collana degli ‘Opuscoli di filosofia e di pedagogia’, che si affiancava ad un’altra, con opere di maggior impegno, chiamata ‘Biblioteca di filosofia e pedagogia’, serie che dureranno entrambe fino al 1920 comprendendo rispettivamente trenta opuscoli e ventisette volumi” (“Le comunità ebraiche a Modena e a Carpi dal Medioevo all’età contemporanea”, 1999, p. 225.

SKU: 44 n.5987

120,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 108506 COD: 44 n.5987. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo