In 4 (cm 20 x 29), pp. (11) + (5 bianche). Brossura editoriale. Fregi incisi di Mimmo Guelfi, vignetta in antiporta tratta dall’ex libris inciso nel 1937 da Istvan Drahos per Nagy Arpad. Tiratura di 59 esemplari. Placchetta edita da Mimmo Guelfi, per la “Stamperiuola all’Insegna della Tarasca” – così definita al colophon – di questa “edizioncina non venale” composta a mano con carattere Garamond e impressa col torchio su carta a mano di Amalfi con il testo della “Priere a Dieu” di Voltaire tratta dal “Traitè sur la toleranece” curato da Jacques van den Heuvel per Gallimard (1961). L’edizione è dedicata alla memoria di Franco Riva che praticò in Verona l’arte della stampa dal 1954 al 1981 e che stampò nel 1980, poco prima di morire, questa preghiera in italiano nelle sue “Editiones Dominicae”. “Sotto la privatissima sigla “Stamperiuola all’Insegna della Tarasca” furono impressi una trentina di titoli fuori commercio, con tirature che non superarono mai le ottanta copie. Tra altri, Guelfi pubblicò: P.B. Shelley, ‘Il tempo che fu’, trad. di C. Chiarini e un’acquaforte di M. Guelfi, 1970; O. Wilde, ‘Sonetto scritto a Genova nella Settimana Santa del 1877′, trad. di L. Zonza e una xilografia di M. Guelfi, 1970… Voltaire, Priere a Dieu, con una xilografia di I. Drahos, 1985″ (G. Marcenaro, P. Boragina, “Una dolcezza inquieta. L’universo poetico di Eugenio Montale”, 1996, p. 252).
SKU: 29 n.5099
150,00 €