In 4, pp. 210 + (4) + 72 con 1 carta geografica f.t. più volte ripiegata. Cartonatura editoriale con dorso e piatto posteriore rifatti; In 4, pp. VIII + 150. Cartonatura editoriale con dorso rifatto e segni d’uso. SI ALLEGA: Memorandum relatif à la capture du Cagliari. S. l., S. d. pp. 16. Brossura muta. Carte del processo che oppose la Marina Militare alla compagnia dell’armatore Raffaele Rubattini. Carlo Pisacane, giunto a Ponza durante la nota spedizione, si impossessò della nave Cagliari facendo prigioniero l’equipaggio. Dopo aver sbarcato Pisacane e i suoi a Sapri, il Cagliari riprese la rotta verso Genova ma fu fermata dalla Marina Militare di Napoli che se ne appropriò dichiarandola ‘buona e legittima preda’. Ne sorse quindi una vertenza legale dopo il ricorso dell’armatore Rubattini, che si concluse con la restituzione del piroscafo al legittimo proprietario. I 2 volumi contengono, il primo le ragioni della R. Marina a difesa della cattura del piroscafo, il secondo le eccezioni pregiudiziali alle ragioni della difesa della Rubattino, la giurisprudenza, la discussione dei fatti ecc.
SKU: 40 n.494
750,00 €