2 parti in 1 vol. in 8, pp. (8) + 160; (4) con 26 tavv. f. t. inc. all’acquaf. P. pg. coeva con lievi segni d’uso alle cuffie. Nelle intenzioni della Società di Gesù vi fu in particolare la formazione di un clero che potesse fare da congiunzione tra le gerarchie ecclesiastiche e il popolo. In questa chiave Segneri adotta la pratica delle missioni. Dato singolare, all’interno di questa pratica, è la presenza della musica che non solo è descritta ma, nella Pratica delle missioni del padre Pavolo Segneri è offerta in un’appendice di Tutto ciò che si canta nelle Missioni posto sotto la Nota Musicale, più precisamente in notazione mensurale. Di grande interesse la serie di 26 tavole che raffigurano le missioni avvenute nelle regioni montane della Svizzera e dell’austria quali Rezia, Valesia, e Tirolo. Si tratta per la maggior parte di immagini di penitenti duranti i riti di predicazione in Valesia, Elvezia (Lucerna), Rezia (Tisentiz), Tirolo (Insbrugg).
SKU: 33 n.1135
550,00 €