In 8, cm. 15 x 21, pp. VII + 318 + (2), con 48 illustrazioni in bianco e nero a piena pagina su carta patinata nel testo. Brossura editoriale illustrata che presenta segni d’uso, tracce di polvere, lievi bruniture e una mancanza al margine esterno inferiore del piatto posteriore. Giuseppe Portigliotti nato il 6 agosto 1875, laureato in medicina a Torino, dove fu allievo di Cesare Lombroso, fu uno degli esponenti di quella che venne definita ‘medievistica psichiatrica e criminologica’ che si sviluppò a cavallo tra XIX e XX secolo a opera di esponenti del positivismo quali Lombroso, Sergi, Sighele, Niceforo, Ferri. In questo libro racconta vari episodi che mettono in luce i comportamenti deviati di alcuni personaggi illustri del Rinascimento.
SKU: 45 n.7462
15,00 €