Carrello 0
4.

Enrico Crispolti

Pollock. Un saggio critico

Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro, 1958

In 8 (cm 14 x 20,5), pp. 19 + (1) con 2 tavole fuori testo su carta patinata con riproduzioni fotografiche di opere in bianco/nero. Qualche leggero alone ai piatti. Brossura editoriale con ali. Edizione di 500 copie numerate (copia n° 256). Edizione originale di questo importante saggio di Enrico Crispolti su Pollock scritto in occasione della mostra organizzata dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. Così scrive l’A: “La ricerca del valore intrinseca al fare, anziché nella contemplativa imitazione d’un motivo trascendente. La coscienza che il valore non potrà mantenere alcuna validità oltre la funzione (dissociandosi cioè dall’azione stessa); la decadenza di qualsiasi mito di natura esterna ipostatizzata, di ideali eternamente appetibili, di certezze nell’inerzia contemplativa. Una continua proposizione d’ipotesi, il timore quasi d’acquisire una certezza che divenga vincolante routine. Questo il senso della ricerca di Pollock e la lezione etica da lui offerta; nulla infatti è inerte, ripetuto, scontato nei suoi dipinti o disegni. L’informale del caratteristico dripping v’è mera ipotesi di ricerca, vigile e tesa in ogni suo passaggio, non rendita sistematica come per i suoi numerosi imitatori europei (ed anche italiani). Si conclude naturalmente in crisi, in apparente fallimento, proprio perché minacciava di divenire maniera”.

SKU: 43 n.2155

70,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 111113 COD: 43 n.2155. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo