In 8, pp. XVI + 304 con un ritratto all’antip. inc. all’acq. raff. l’Autore. Legatura in mz. pl. coeva (qualche forellino al dorso). Ed. orig. di questa raccolta di poesie di Pellegrino Salandri, nato a Reggio Emilia nel 1723, visse a Modena, a Milano, accademico dei Trasformati, e a Mantova. Morì a Mantova nel 1771 per il rovesciarsi del cocchio sul quale viaggiava.
SKU: 46 n.142
150,00 €