2 parti in un volume in 16, pp. XIV + 146 con un ritratto all’antip. inc. in lit. raff. l’A.; 240. Lieve mancanza al marg. inf. bianco dell’ultima pagina della II parte. Legatura in mz. pl. coeva con titolo oro e filetti al dorso. La prima parte contiene le poesie sacre, la seconda quelle profane. Pellegrino Salandri nacque a Reggio Emilia nel 1723, visse a Modena, a Milano, accademico dei Trasformati, e a Mantova. Morì a Mantova nel 1771 per il rovesciarsi del cocchio sul quale viaggiava.
SKU: 46 n.175
100,00 €