Carrello 0
4.

GRAVINA Carlo

Poesie di Carlo Gravina principe Valsavoia

Catania, Fr.lli Sciuto, 1834

In 16, pp. 71 + (1) + (2) con foglietto di errata. Dedica autografa dell’A. alla prima carta di sguardia. Qualche lieve gora e fioritura alle cc. Br. ed. decorata con macchiolina al p. anteriore e angoli esterni riparati. Curiosa e rarissima raccolta poetica stampata con inchiostro blu così come in blu su fondo beige è stampata la bella brossura editoriale che presenta qualche alone ma è in buone condizioni nel complesso. L’opera è dedicata all’Accademia della Civetta di Trapani. "Io credo degno di lode il catanese autore delle presenti poesie nelle quali fa vedere che ha studiato negli scritti immortali dell’Alighieri e di Vincenzo Monti… Singolarmente son vigorosi i due sonetti sopra Encelado e sopra la eruzione del 1832… In seguito a’ sonetti in un canto bernesco composto di alquante stanze di sei versi endecasillabi… Sono inoltre du eanacreontiche e in fine alcune terze rime nelle quali si duole della morte di Vincenzo Paternò Castello duca di Carcaci, rimembrando le singolari sue virtù…" (Bernardo Serio, Recensione in "Giornale di Scienze, letteratura ed arti per la Sicilia", gennaio-febbraio-marzo 1834, pp. 263-264).

SKU: 41 n.561

200,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn

Fai subito una domanda su questo articolo