In 16, pp. 36. Annotazioni manoscritte al p. ant. Qualche gora alle cc. Br. muta coeva. Libretto della prima veneziana di questo melodramma (libretto di Giovanni Peruzzini, musiche di Giovanni Battista Ferrari) con elenco degli interpreti. Al centro della vicenda si trova la figura storica del doge di Venezia Pietro Candiano IV, uomo di carattere irrequieto e ambizioso, il quale aveva cospirato contro il padre ed era stato bandito dalla città. La figura di Candiano IV è passata alla storia come il prototipo del tiranno: fu egli a tentare di trasformare il dogato in monarchia assoluta.
SKU: 38 n.5351
50,00 €