In 8 (cm 18 x 25,5), pp. (16) + 195 + (1b) + (1) di errata + (1b). Brossura editoriale con fioriture ai piatti. Dedica autografa al frontespizio. Facsimile di una lettera di Luigi Cadorna alle prime pagine non numerate. Poco comune opera del comandante di marina Baistrocchi in cui analizza la guerra futura, per quanto riguarda la marina militare, non solo dal punto di vista militare ma anche da quello politico, sociale ed economico. Baistrocchi riteneva che le grandi navi da battaglia fossero inutilmente dispendiose ed inutili per un paese come l’Italia, povero di materie prime e di limitate risorse finanziarie. Egli sostenne invece la costruzione di incrociatori di medio tonnellaggio, veloci e muniti di una solida corazzatura. Al tempo stesso sosteneva una stretta cooperazione tra marina e aeronautica.
SKU: 33 n.2793
80,00 €