In 8 (cm 21 x 26,5), pp. (4) + 93 + (3) con 12 tavole fuori testo illustrate a colori. Brossura editoriale con qualche taglietto ai tagli dei piatti. Seconda edizione (edizione originale: 1917) di quest’opera per l’infanzia di Arpalice Cuman-Pertile comprendente poesiole, raccontini e illustrazioni. L’Autrice (Marostica, 1876-1958), dopo la laurea (1898), insegnò prima italiano all’Istituto per le figlie dei militari di Torino e poi lettere presso la Scuola Normale di Vicenza. In seguito a un suo discorso alla Scuola Libera Popolare di Vicenza, del gennaio 1915, fu obbligata, insieme al marito, anch’egli insegnante, al domicilio coatto a Firenze, poi a Novara, Anzio ed infine a Genova. Solo nel 1919 i due riebbero le loro cattedre a Vicenza ma, dopo l’avvento del Fascismo, la donna venne dimessa d’ufficio dalla scuola nel 1923 e costretta all’insegnamento privato. Dopo la liberazione, i suoi libri, banditi dal Fascismo, tornarono ad essere utilizzati nelle scuole.
SKU: 29 n.5252
40,00 €