Carrello 0
3.

(Michele Araldi)

Pensieri sulla credulità e sulla preminenza tra la pittura e la musica. Seconda edizione con annotazioni e un’appendice sul senso morale

Bologna, Presso i Fraetelli Masi, 1807

In 16 (cm 12 x 19,5), pp. (4) + 94 + (1) di errata + (1b). Antica firma di possesso al frontespizio. Legatura coeva in mezza tela con titolo oro al dorso. Seconda edizione dello stesso anno della prima di quest’opera di estetica filosofica pubblicata anonima ma attribuita a Michele Araldi (1741-1813) modenese, segretario dell’Istituto Nazionale italiano. Araldi analizza le capacità imitative della musica rispetto alle arti figurative: ‘”Ed ecco pertanto il mezzo col quale la musica raffigura le umane passioni: imitando le inflessioni delle voce che sono il natural segno delle affezioni dell’animo… Imperfetta è dunque quest’arte imitatrice. Non così la dipintura. Imita quest’arte divina la natura intanto che glia ugelli rimangono ingannati dall’uve clorate da Zeusi e Zeusi dalle tele dipinte dell’emolo Parrasio…”. Melzi, Dizionario di opere anonime, vol. II, p. 328).

SKU: 40 n.4609

250,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 85897 COD: 40 n.4609. Etichette: , .

Fai subito una domanda su questo articolo