In 16 (cm 9,5 x 13,5), pp. 152. Brossura muta coeva. Solo il secondo volume dell’opera in due volumi “Manuale sacro ad uso delle venerande confraternite ed altre pie società erette in Morra Capo-Luogo di Vicaria e mandamento nella diocesi e provincia d’Alba, con alcune memorie storiche relative allo stesso comune, sue confraternite e chiese raccolte da un confratello” stampata a Carmagnola, da Barbiè, nel 1835. L’opera è anonima ma è stata attribuita a Giovan Battista Rubino. Il titolo completo dell’opera non compare nel secondo volume che riporta al frontespizio solo la dicitura “Parte seconda. Memorie storiche di Morra”. Questa seconda parte è in effetti la più interessante proprio perché è un saggio storico sul comune di La Morra. Argomenti: Cenno sulle Langhe e memorie storiche di Morra; Introduzione della religione cristiana in Morra; Personaggi illustri di questo comune; Stabilimenti di carità cristiana; Prodotti particolari del suolo (con riferimenti al vino nebiolo “celebre in tutto il Piemonte per la sua qualità…”); Origine e istituzione delle confraternite; Confraternita dei Disciplinati, della Misericordia; Santa Lucia; Santa Brigida vedova; ecc…; Processioni alle cappelle; Amministrazione comunale di Morra nell’anno 1834.
SKU: 40 n.5389
150,00 €