In 8°, cm 13,5 x 20, pp. 70. Cartonatura editoriale muta. Fresco esemplare di questa seconda edizione, pubblicata nello stesso anno della prima (edita a Parigi in 525 esemplari presso lo stampatore Philippe-Denys Pierres). Alfieri, entusiasmatosi dalla lettura delle lettere di Plinio, rimase invece deluso dal Panegirico, opera che ritenne eccessivamente retorica e celebrativa. Decise così di produrre questo falso, con uno spirito più attinente alle lettere, fingendo di aver ritrovato questa versione in un antico manoscritto. In essa viene celebrato l’ideale del principe che rinuncia al potere dispotico e dona la libertà ai cittadini. Bustico, Bibliografia di Vittorio Alfieri, 359.
SKU: 56 n.11
220,00 €