2 voll. in 16 rilegati in uno, pp. 226 + (2b) con 2 tavv. f.t. inc. all’acq., una cartina del Ponto e un ritratto di Ovidio; 213 + (1b). Annotazioni manoscritte anticamente cancellate ai rispettivi due occhietti con lievi aloni d’inchiostro trasferiti al fr. successivo. Legatura in mz. pl. coeva. Tagli gialli. Edizioni remondiniane di queste due opere ovidiane, i Tristia e le Epistulae scritte dall’A. durante il suo esilio: le elegie dei Tristia sono senza destinatario, mentre quelle delle Epistulae sono indirizzate a vari personaggi romani (tra cui la terza moglie del poeta, rimasta a Roma) affinché potessero intercedere presso l’imperatore per porre fine all’esilio o, quanto meno, trasferire il poeta in una località più vicina a Roma. Buon esemplare.
SKU: 40 n.1747
80,00 €