Carrello 0
4.

Giacinto Carena

Osservazioni ed esperienze intorno alla parte meccanica della trattura della seta nel Piemonte

Torino, Tipografia Chirio e Mina, 1837

In 16 (cm 12 x 19,5), pp. 79 + (1 bianca) con 9 tavole finali ripiegate incise all’acquaforte che raffigurano i macchinari per la filatura serica. Brossura muta coeva con leggera gora al margine inferiore del piatto anteriore. Saggio in cui l’A. descrive l’origine della sericoltura in Piemonte per poi soffermarsi sulla parte meccanica della filatura e sul sistema piemontese di lavorare ad un solo capo (sans mariage) e di abbinare i due fili con la cosiddetta croce, oltre a valutare economicamente i vantaggi di una maggiore efficienza tecnica. Manno, I, 2351. Sirugo, 1453. Niccoli, p. 147.

SKU: 55 n.1218

250,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 105767 COD: 55 n.1218. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo