In 8, pp. VIII + 159. Forli di tarlo alle prime 4 cc.e all’ultima. Carta uniformemente brunita. Br. rifatta. ‘La prima delle lezioni, che si accennano sul frontespizio di questa bella operetta, contiene il progetto di una nuova edizione delle Novelle del Boccaccio; e tratta la seconda della nascita di questo insigne prosatore […]. Il divisamento del Sig. Fiacchi assai ci piace; e crediam di più che quegli, che voglia accingersi a questa ristampa del Decamerone (e noi vorremmo che la eseguisse egli stesso) non possa, senza che biasimo gliene venga, trascurare di arricchirla delle bellissime Osservazioni di lui’. (‘Nuovo giornale de’ letterati’, tomo I, Pisa, Nistri, 1822, p. 19 e ss.). Gamba, ‘Delle novelle italiane in prosa. Bibliografia’, p. 30.
SKU: 40 n.554
50,00 €