In 8, pp. 44 + (2b) con tavv. sinottiche n.t. Dedica autogr. dell’A. al verso della sguardia. Br. muta coeva. Prospetto dei malati di pellagra nel comune di Capranica Prenestina. Secondo Tuccimei: "la moltiplicazione dei pellagrosi e la estensione e forza che il morbo prende per il fatto del propagandarsi del Mais, e lo scomparire del male coll’abbandono di questo (ciò che giornalmente in pratica si verifica) sono argomenti che danno in mano le più sicure prove della natura, origine, progresso e diffusione di un sì triste morbo". L’A. infatti pubblica in una tabella i risultati di uno studio che dimostrano la diminuzione della malattia in conseguenza dell’introduzione di altri alimenti, soprattutto del grano, nella dieta dei contadini. Nella seconda parte dell’opuscolo sono raccontati 76 casi particolari di persone che hanno contratto la malattia.
SKU: 38 n.6004
140,00 €