Carrello 0
4.

Carlo Lomazzi

Ornitologia italiana. Catalogo della collezione di libri e opuscoli

Castagnole Monferrato, Tipografia Fenoaltea, 2022

In 8 (cm 16,5 x 23,4), pp. 260 (le ultime 6 bianche per annotazioni) con moltissime riproduzioni fotografiche nel testo a colori anche a piena pagina. Brossura editoriale con illustrazione al piatto anteriore. Catalogo che contiene le schede di 735 pubblicazioni di argomento ornitologico, venatorio, regionalistico la dove vi siano riferimenti all’avifauna e alla caccia che formano la collezione Lomazzi. La raccolta si contraddistingue per completezza e attenzione alla ricerca di quei testi che, anche se non squisitamente pertinenti all’argomento, contengano riferimenti o attinenze a questa branca delle scienze naturali . “Sono quasi trent’anni che raccolgo libri e opuscoli che contengono argomenti legati all’ornitologia italiana. Sono, oltre ai grandi classici, monografie specifiche ed opere generiche di scienze naturali che comprendono argomenti riguardanti l’avifauna o pubblicazioni di altro genere, prevalentemente di storia locale, ma che all’interno contengono informazioni, descrizioni, cataloghi riguardanti sempre l’ornitologia italiana…ci sono anche molti libri di caccia dai quali ho escluso la letteratura venatoria”. Il catalogo è suddiviso in sei aree tematiche, ciascuna preceduta da note esplicative: Opere di carattere generale riguardanti l’ornitologia e la caccia in Italia (da 1 a 295);  Opere di carattere locale riguardanti l’ornitologia e caccia (per la maggior parte piccoli libri, sovente rarissime edizioni non venali  in tirature di poche copie) con suddivisione interna per area geografica: Veneto, Friuli Venezia Giulia-Dalmazia, Venezia Tridentina, Lombardia, Canton Ticino-Svizzera, Piemonte-Valle d’Aosta-Savoia, Liguria-Provenza Midi, Emilia Romagna, Toscana-Umbria, Marche-Lazio-Abruzzo, Campania-Puglia-Calabria, Sicilia-Malta, Sardegna (da 296 a 671);  Le riunioni preunitarie degli scienziati italiani, con la raccolta degli Atti delle 8 riunioni preunitarie dal 1840 al 1847 (da 672 a 690); La beccaccia (da 691 a 701); Venezia e le sue lagune (da 702 a 725); Le riviste di scienze naturali (da 726 a 735). Il catalogo si chiude con l’elenco delle fonti bibliografiche. Oltre che testimonianza di una vita di passione naturalistica e collezionistica, la pubblicazione rappresenta un importante repertorio bibliografico per chiunque nutra interesse riguardo i libri italiani  di carattere ornitologico, faunistico e venatorio con interessanti ‘deviazioni’ che toccano lo sviluppo della cultura scientifica nel XIX secolo nella penisola preunitaria, la storia delle pesca nella laguna veneta ecc.

SKU: 45 n.6974

45,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 103007 COD: 45 n.6974. Etichette: , , .

Fai subito una domanda su questo articolo