In 16 (cm 8,5 x 15,5), pp. 47 + (1 bianca). Brossura editoriale con piatto posteriore rifatto con carta d’epoca. Poco comune saggio di Camillo Doyen sullo sviluppo della litografia nell’Ottocento. Camillo Doyen era figlio di Michele. Questi si trasferì a Torino dalla Francia nel 1828, e – dal 1830 – diede impulso all’arte litografica nel Regno sardo divenendo condirettore della stamperia diretta dal figlio di Felice Festa, altra figura di spicco nell’introduzione della litografia in Piemonte. Nelle mani di Michele Doyen, e del fratello Leonardo, richiamato da Genova, il ciclo delle pubblicazioni in litografia ebbe un successo trionfale.
SKU: 40 n.5357
70,00 €