In 16, cm 10,5 x 16, pp. (2) + X + 108. Brossura editoriale. Mancanze riparate alla parte dorsale e piccoli fori sulla parte sinistra inferiore del frontespizio. Testo di notevole importanza uscito in seguito ad un allarmante fenomenologia diffusasi in quel periodo: lo spiritismo, una dottrina filosofica apparsa nel 1857 in Francia, codificata da Allan Kardec all’interno di cinque libri: Il libro degli Spiriti, Il libro dei medium, Il Vangelo secondo gli Spiriti, Il Cielo e l’Inferno e La Genesi. Nelle sue ricerche egli osservò una serie di fenomeni e formulò l’ipotesi che tali fenomeni potessero essere attribuiti solamente a intelligenze incorporee (spiriti). Le comunicazioni spiritiche avverrebbero “grazie all’intervento di un medium”, ossia una persona con particolari doti che fungerebbe da mediatore fra spiriti e viventi, durante la cosiddetta seduta spiritica.
SKU: 40 n.3305
50,00 €