Carrello 0
3.

SERGI G.

Origine e diffusione della stirpe mediterranea. Induzioni antropologiche con 30 figure nel testo ed una carta per a primitiva distribuzione geografica della stirpe

Roma, Societ? Ed. Dante Alighieri, 1895

In 8, pp. VIII + 144 + (2b) con ill. n.t. e una cartina f.t. rip. Intonso. Br. ed. Noto studio del sociologo e antropologo positivista Giuseppe Sergi che in quest’opera mette in rilievo, in polemica con Poesche e con Penka, i meriti della ‘grande stirpe mediterranea’, capace di creare la civiltà micenea e di popolare, con insediamenti assai progrediti, gran parte del continente. Per Sergi, ‘il tipo germanico […] non è ario, come non è ario quello italico’. La dolicocefalia, comune a entrambi, assai diffusa nei paesi nordici ma anche nel meridione d?Italia, contrassegna un?unica specie, quella africana, che secondo lo studioso abitò sin dai primi tempi l’Europa occidentale.

SKU: 40 n.999

140,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 8662 COD: 40 n.999. Etichette: , .

Fai subito una domanda su questo articolo