6 opere legate in un tomo in 16; pp. 206; 106; 88; 185; 49 + (1b); 132. Note manoscritte al verso dell’occhietto. Legatura legg. allentata. Abrasioni ai p. P. pl. coeva. Tagli colorati. Interno in condizioni molto buone. Raccolta di scritti di quest’A. fra i quali si segnalano una serie di biografie in forme di elogio (Eloge de Maurice Comte de Sax; Eloge de Henri-Francois Daguesseau; Eloge de René Duguay-Trouin). Questi elogi, ciascuno con proprio fr., sono inseriti con numerazione consecutiva nella prima opera dal titolo Oeuvres diverses. Seguono due odi e un poemetto, ‘Jumonville’, in Poesies diverses. Poi, ciascuno con fr. autonomo, altri tre elogi fra i quali è di particolare interesse quello di Cartesio. In quest’opera, Thomas sostiene che l’apparizione di Newton abbia distrutto la fama di Cartesio secondo la teoria in base alla quale le scoperte di uno scienziato o di un filosofo vengono superate da quelle di personaggi che appaiono temporalmente più tardi. Lo stesso tema verrà ripreso da Leopardi – che si rifà proprio a Thomas – nella Storia dell’astronomia. L’A. (1732-1785), poeta e critico, noto cultore di encomiastica, fu membro dal 1760 dell’Académie di Parigi.
SKU: 30 n.654
400,00 €