Carrello 0
4.

Alfonso De Villegas, Giulio Cesare Valentino

Nuovo leggendario della vita di Maria Vergine Immacolata Madre di Dio et delli Santi Patriarchi et Profeti

Venetia, Per Domenico Lovisa, 1709

In 8 (cm 15,5 x 22), pp. (24) + 694. Frontespizio con danni foderato. Piccole gore e fioriture sparse alle pagine. Nastro adesivo applicato a pagina 395. Fori di tarlo agli ultimi 2 fogli. Legatura coeva in piena pergamena con mancanza reintegrata nella parte bassa del dorso. Vignette xilografate con scenette illustrate nel testo. Edizione settecentesca della traduzione italiana curata da Giulio Cesare Valentino del “Flos sanctorum” di Alfonso De Villegas (1534-1614). La prima edizione italiana della traduzione del Valentino fu stampata a Venezia nel 1596, seguirono varie altre edizioni nel corso del Seicento e agli inizi del Settecento. La prima edizione italiana assoluta si deve però ad un altro traduttore, il camaldolese Timoteo di Bagno, e fu stampata sempre a Venezia nel 1583. “Il Flos Sanctorum di Alonso De Villegas compare in Spagna nel 1578. Le bibliografie indicano che quest’opera sostituisce la vecchia Legenda aurea, distinguendosi da essa per conformità al Breviario romano, riformato dal decreto del Concilio di Trento. Malgrado questa posizione ortodossa, enunciata fin dalla prima pagina del frontespizio, il Flos sanctorum rimane un’opera di transizione perché Villegas ha l’accorta intuizione di segnalare nell’elenco dei santi le Vite che fanno parte del Breviario romano in lettera maiuscola e le altre, a cui la tradizione non vuole ancora rinunciare, in lettera minuscola” (“Erudizione e devozione. Le Raccolte di Vite dei santi in età moderna e contemporanee”, 2011, p. 28). L’opera di De Villegas uscì in 5 volumi. Al frontespizio di questa edizione è espressamente indicato che si tratta della traduzione della seconda parte dell’opera originale con le vite di Maria, i santi antichi, i patriarchi, i profeti fino a Giuda e Lazzaro.

SKU: 30 n.1530

120,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 103262 COD: 30 n.1530. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo