In 4, pp. (16) + 184 con 3 tavv. f. t. inc. all’acquaf. più volte rip. P. pl. coeva con fregi oro al d. Forellini di tarlo alla leg. e qualche manc. Tagli spruzzati. Nel complesso fresco esemplare. Ed. orig. di quest’opera del Vallisneri nella quale lo scienziato reggiano esamina i vermi presenti nell’apparato gastrico dell’uomo e degli animali, descrive un polipo viperiforme e ritorna più volte sul problema della generzione spontanea degli insetti. Sabia, 97, Vinciana, 1770.
SKU: 30 n.273
650,00 €