In 16 (cm 12 x 18), pp. 187 + (1 bianca) + (1) + (1 bianca) + (1 di indice) + (1 bianca). Dedica autografa al primo foglio con l’occhietto. Brossura editoriale con dorso parzialmente ricostruito. Edizione originale di questa raccolta poetica di Pasquale Contini. Il volume è diviso in due parti: nella prima sono riunite le poesie morali con i versi più intimi legati al mondo della famiglia, della società e della religione, mentre nella seconda ci sono le poesie civili con i versi ispirati alla storia risorgimentale e la riedizione di alcune già apparse nel 1860. La pubblicazione vinse la medaglia d’argento della Società pedagogica italiana. Pasquale Contini, cantore del Risorgimento varesino, nacque nel 1829. Il padre era un libraio con negozio sotto i portici di Piazza Porcari. Nel 1854 pubblicò a Como i suoi “Primi versi religiosi e morali per l’infanzia”. Fu funzionario scolastico e poi docente a Cremona e a Como. Fu poi trasferito a Milano e all’Istituto tecnico Cavallieri terminò la sua carriera. Ebbe rapporti con Tullio Dandolo e fu poeta civile prolifico.
SKU: 38 n.17773
100,00 €