In 8 (cm 20,5 x 28), pp. (12). Prima pagina molto brunita e con scritta a penna, lieve taglietto al margine esterno bianco dei fogli.. Numero del “Notiziario Einaudi”, vero e proprio giornale letterario uscito dal 31 maggio 1952 al 1959. A dirigerlo Italo Calvino che verrà esplicitamente menzionato, in qualità di direttore, a partire dal numero 7 del 1952. Dal 1952 al 1957 la periodicità sarà mensile per divenire trimestrale fino al 1959. Fra i contributi presenti: Qui Budapest. Il primo libro sulla tragedia ungherese presentato da Pietro Nenni. Le corrispondenze di Luigi Fossati all’Avanti! sugli avvenimenti ungheresi sono qualcosa di più di un reportage, sono la testimonianza di un socialista; Uno scritto di Luigi Einaudi. Il breviario del non conformista. A proposito del volume “Scritti e discorsi opportuni e importuni”; Per la prima volta una seria e completa ‘Storia d’Italia nel periodo fascista’ di Luigi Salvatorelli e Giovanni Mira (recensione di Carlo Casalegno); Barbara Allason su ‘L’uomo senza qualità’ di Musil (La fortuna del libro di Robert Musil è cominciata dieci anni dopo la morte dell’autore); Inchiesta a Palermo di Danilo Dolci con la pubblicazione dal libro di “Barbiere a Torino”; Il post-montaliano Cassola di Pietro Citati.
SKU: 34 n.1042
40,00 €