In 16, pp. (12) con ill. in b/n n.t. Br. ed. Presentazione di Guido Seborga dal titolo ‘Nino Franchina. La vita del ferro’. Catalogo della mostra. Franchina, scultore, (Palmanova, Udine, 1912 – Roma 1987), negli anni Trenta fu in contatto con gli ambienti artistici milanesi della dissidenza antinovecentista. Dopo l’adesione al Fronte nuovo delle arti (1947) de recò a Parigi, dove rimase fino al ’50 avvicinandosi alla cultura dell’avanguardia internazionale (Picasso, Pevsner, Calder). E’ noto in particolare per le sue costruzioni in ferro successivamente alleggerite da eleganti arabeschi di acciaio svettanti nello spazio.
SKU: 29 n.1336
30,00 €