Carrello 0
4.

Anonimo

Nella solennità della dicollazione di San Giovambattista precursore di N. S. celebrata dalla molto Veneranda Confraternita della Misericordia di Bra l’anno 1720… Sonetti

Torino, Stampa di Giovanni Radix e Gianfrancesco Mairesse, 1720

Manifesto cm 27 x 40. Numeri manoscritti in alto. Stemma xilografico in testa raffigurante la testa di San Giovanni Battista. Manifesto pubblicato in occasione delle celebrazioni per la decollazione di San Giovanni Battista presso la Confraternita della Misericordia di Bra nell’anno 1720. Comprende due sonetti dedicati alla vita e al martirio del Santo. La Confraternita della Misericordia, o dei Battuti Neri, sotto il titolo di S. Giovanni Decollato, fu fondata a Bra nel 1587. L’autorizzazione per la fondazione del sodalizio fu concessa dal Duca Carlo Emanuele I, con Lettere Patenti datate 10 giugno 1587 e l’atto di fondazione fu redatto il 10 luglio 1587. Oltre alle finalità di culto e di preghiera, comuni a tutte le Confraternite, i Battuti Neri si proponevano di visitare e soccorrere i carcerati non solo spiritualmente, ma anche materialmente, di assistere e confortare i condannati a morte, che accompagnavano fino al patibolo, e di provvedere a dar loro cristiana sepoltura. Per far fronte ai compiti e alle finalità per le quali era stata istituita. la Confraternita poteva contare su diverse fonti di reddito: le quote annuali obbligatorie versate dai confratelli, l’elemosina raccolta nella chiesa, i lasciti testamentari ed i fitti sui beni immobili di proprietà del sodalizio.

SKU: 32 n.656

200,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 106237 COD: 32 n.656. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo