In 8 grande, pp. 70 + (2b) con tavv. sinott. n.t. Br. muta coeva. Estratto dai Collectanea in usum secretariae. Pubblicazione contenente le procedure di approvazione dei nuovi istituti curata dall’allora segretario della Congregazione dei Vescovi e Regolari Andrea Bizzarri. La necessità di una più chiara regolamentazione dell’iter di approvazione delle nuove congregazioni era stata avvertita con forza nel decenni precedenti a causa del numero crescente di nuove fondazioni. Il Methodus prevedeva due fasi distinte: il riconoscimento dell’istituto, che avveniva a sua volta in due momenti – il decretum laudis e la approvazione formale – e la approvazione definitiva delle costituzioni dopo un periodo di approvazione per modum experimenti. Cfr. Giuseppe Buccellato, Alla presenza di Dio… In appendice (pp. 55-70) compare un interessante Elenco per ordine alfabetico delle principali comunità, o congregazioni religiose delle femmine riconosciute dall’autorità civile in Francia dal 1857 con indicazione del luogo ove sorgono le case madri, diocesi e data del riconoscimento: Monache dell’Assunzione, Bernardine, Celestine, di Nazaret, di N.S. de Lorette, Religiose di San Paolo, ecc…
SKU: 38 n.5502
200,00 €