In 8 (cm 18 x 25,5), pp.40. Brossura editoriale con dorso rifatto. Raccolta di saggi sul tema del restauro degli affreschi secondo il metodo di Guglielmo Botti, che consisteva nel loro distaccamento. Sono qui inclusi: Giorgio Rohault de Fleury, “Del restauro degli affreschi del Camposanto di Pisa e del modo tenuto dal sig. Botti in questo restauro principalmente per le pitture di Benozzo Gozzoli”; P. Selvatico, “Sulle riparazioni dei celebri affreschi di Giotto detti dell’Arena in Padova”; P. Selvatico, “Sulle riparazioni dei celebri affreschi di Andrea Mantegna agli Eremitani in Padova”; Antonio Breda ” Sul nuovo sistema del Cav. Guglielmo Botti pittore per distaccare gli affreschi dalle pareti. Memoria”; P. Selvatico, “Della conservazione dei monumenti pubblici in Padova”. Guglielmo Botti (1829-1918), pittore, decoratore di vetrate e restauratore di affreschi, si formò dapprima a Pisa, quindi a Firenze nell’ambito della Accademia delle Belle Arti. Fu autore di alcune operazioni di distacco di frammenti di affresco, tecnica che generò anche polemiche fra i detrattori del metodo. Restaurò la Cappella degli Scrovegni a Padova, il Camposanto di Pisa, la Basilica Superiore di Assisi.
SKU: 38 n.18375
100,00 €