Carrello 0
4.

Vincenzo De Vit

Memorie storiche di Borgomanero e del suo mandamento

Milano, Ditta Boniardi-Pogliani di Ermenegildo Besozzi, 1859

In 8 (cm 15 x 22), pp. 227 + (1 bianca) con 1 piantina finale in litografia. Dedica autografa al piatto anteriore. Brossura editoriale con rinforzo adesivo al dorso e al margine interno dei piatti. Monografia storica dedicata a Borgomanero (Novara): “Di Borgomanero antico non rimasero che povere e scarse memorie della sua origine e della popolazione delle terre che ora costituiscono il suo Mandamento; perciò l’A. dovette spesso ricorrere alle congetture e supplire talvolta coi fatti generali ai parziali che mancano, per coordinare alla meglio quei brani che si trovano sparsi qua e là in molte carte e nei libri e concatenarli in un tutto: nei secoli però a noi più vicini anche Borgomanero può offrire una storia, allora quando, divenuto capo di un Mandamento, ebbe un proprio centro di azione ed una sfera sufficientemente distesa. Nel colorire questo quadro, l’A. aggiunse quelle poche notizie che poté raccogliere, delle terre vicine. A modo d’Introduzione, premise le notizie più antiche che ci tramandarono gli scrittori latini intorno all’agro Novarese, in quanto possono far conoscere la condizione degli antichi abitanti di queste parti di esso; e tutte quelle lapidi romane che furono trovato entro i confini del Mandamento di Borgomanero” (G. Bertocci, “Repertorio bibliografico delle opere stampate in Italia nel secolo XIX”, vol. I, 1876, p. 256).

SKU: 55 n.1277

140,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 106070 COD: 55 n.1277. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo