Carrello 0
4.

FABBRI Giambatista

Memorie di chirurgia sperimentale sulle lussazioni traumatiche del femore…(In Memorie della Società medico-chirurgica di Bologna. Vol. 2. Fasc. 5)

Bologna, Tipografia governativa Della Volpe, 1841

In 19 x 28, pp. (8) + da 533 a 664 con 3 grandi tavole in litografia più volte ripiegate. Brossura editoriale con danni riparati. Fascicolo delle Memorie della Società medico – chirurgica di Bologna interamente dedicato a questo importante studio letto nelle sedute del 1 settembre e 1 ottobre 1840 e considerate una pietra miliare della ortopedia italiana. Alla base dei suoi studi v’era la chirurgia sperimentale e l’anatomia patologica sui cadaveri. Il suo metodo consisteva nel provocare lussazioni nei cadaveri, e poi studiare in termini anatomo – patologici muscoli, legamenti e capsula articolare in modo da comprendere gli ostacoli che si opponevano alla riduzione. ‘…per quanto concerne la patologia dei femore, nella magistrale monografia Memorie di chirurgia sperimentale sulle lussazioni traumatiche del femore, Bologna 1841, il F., sulla scorta delle osservazioni anatomopatologiche in corso di lussazioni provocate sperimentalmente, poté distinguere con precisione fra quanto concerne la frattura da una parte e la lussazione del collo del femore dall’altra…’. Fabbri, nato a S. Michele in Bosco, presso Bologna, divenne medico a 20 anni. Si occupò in particolare di ostetricia e e ortopedia, occupò diverse cattedre, tra queste Bologna e Camerino. Particolarmente originali i suoi apporti in campo ortopedico, in particolare per quanto riguarda le lussazioni del pollice e le patologie del femore

SKU: 30 n.1261

400,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 96767 COD: 30 n.1261. Etichette: , , .

Fai subito una domanda su questo articolo