In 16 (cm 11 x 17,5), pp. (8) + 223 + (1) di errata con 1 tavola ripiegata fuori testo con figure incise all’acquaforte. Etichetta antica di ex libris al contropiatto anteriore. Piccolo foro alla prima carta di sguardia. Legatura coeva in piena pergamena con numeri manoscritti al piatto anteriore e al dorso. Seconda edizione in latino (prima edizione assoluta in inglese nel 1718 con il titolo “Mechanical Account of Poisons”; segue la prima edizione in latino pubblicata a Leida nel 1737) di questo noto trattato sui veleni scritto da Richard Mead, celebre storico della medicina. Compaiono osservazioni sul veleno della vipera, della tarantola, del cane rabbioso, sull’arsenico, l’oppio, la cicuta e sulle esalazioni nocive provenienti dalla terra, dall’atmosfera e dall’acqua. All’interno, con frontespizio autonomo, segue il “Tractatus de imperio solis ac lunae in corpora humana”. Inoltre nella prima edizione latina di Leida, e anche qui presente infine, è aggiunta la dissertazione sul mercurio di Boerhaave dal titolo “De mercurio experimenta”. Dawson, “Medicine and science”, p. 378: “important work”.
SKU: 30 n.1288
450,00 €