In 16, pp. 224. Intonso. Br. ed. con lievi danni al d. Ed. originale italiana di quest’opera pubblicata in Francia nel 1865. Fu con questo studio che Cernuschi iniziò ad essere considerato nel novero degli economisti emergenti. Nell’opera egli sostiene che lo scambio nelle sue leggi e applicazione è una scienza esatta come la meccanica. Tutti i contratti sono dei cambi e il contratto di società non fa eccezione: vi si scambia il bene individuale contro una parte di bene sociale. Nell’esame della questione monetaria ritiene che se l’oro in deposito nei forzieri dello stato diminuisse, i prezzi delle merci diminuirebbero.
SKU: 24 n.485
120,00 €