Carrello 0
4.

BONACINA Martino

Martini Bonacinae S. T. et I. V. D. …. Tractationes variae. Quarum prima est De simonia. Secunda De alienatione bonorum… Tertia. De Largitione munerum… Quarta. De Obligatione insumenti beneficiorum… Quinta. De Onere et obligatione beneficiarum. Sexta. De obligatione denunciandi delinquentes, praesentim hereticos et confessasiores ad turpia in confessione sollicitantes

Venezia, Apud Iuntas, 1628

In 8, pp. (34) + 324. F. a due col. Stemma dei Giunta. P. pg. coeva con piccole manc. al d. ed ad un ang. Testo di diritto canonico non comune. Martino Bonacina (1585-1631), di nobile famiglia ambrosiana, fu accolto nel 1608 fra gli Oblati. Nel 1615 fu chiamato quale rettore presso il collegio dei nobili e piu’ tardi passo’ a dirigere il seminario elvetico. La sua imponente opera non si esauri’ nel campo degli studi di teologia ma investi’ anche alcuni problemi economico-sociali di piu’ immediata rilevanza per il suo tempo. Cosi’ Diz. Biografico degli Italiani,XI, p. 467.

SKU: 30 n.431

220,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 5257 COD: 30 n.431. Etichette: , , .

Fai subito una domanda su questo articolo