Bifoglio cm 21 x 32 circa con qualche taglietto marginale, bruniture, leggera pieghetta alla seconda carta. Nelle due facciate interne presente la carta-itinerario della corsa podistica. Interessante documento relativo alla gara di marcia organizzata nel 1895 dal Corriere della Sera e dalle due società ginnastiche milanesi “Forza e Coraggio” e “Pro patria”. La corsa partiva da Piazza del Duomo, passando da Porta Venezia, poi Sesto San Giovanni, Rondò della Villa Reale di Monza, Saronno, Ospiate, per concludersi a Rondò della Cagnola a circa due chilometri da Porta Sempione per un percorso ad anello di circa 55 chilometri. La corsa si tenne domenica 20 ottobre 1895. Gli iscritti furono 1548. L’associazionismo cittadino mobilitò tutte le sue forze con la presenza di società operaie e di mutuo soccorso, circoli culturali e ricreativi, organismi sindacali. All’ultima facciata compaiono le norme per i concorrenti alla partenza, durante il percorso e all’arrivo. Si nota in particolare la norma per cui “sarà dichiarato fuori gara chi si permettesse il passo di corsa. Gli ultimi 150 metri prima della stazione d’arrivo potranno però essere fatti anche al passo di corsa”. Cfr. Felice Fabrizio, “Storia e leggenda dello sport milanese. Le attività fisico-sportive a Milano dal 1735 al 1915″, 2016.
SKU: 32 n.563
300,00 €