In 8 (cm 14,5 x 24 circa), pp. 153 + (1 bianca). Gora al piatto posteriore e alle ultime 10 pagine circa. Alcune fioriture alle pagine iniziali. Brossura editoriale. Opera di Alessandro Ferrero, giudice di Vercelli, che appronta questo manuale della Milizia comunale dello Stato, istituita da Carlo Alberto nel 1848, illustrando il relativo editto del marzo 1848 in ordine alfabetico al fine di facilitare la comprensione e la ricerca dei diversi argomenti. Nella riorganizzazione dello stato sabaudo, fu affiancata alla forza di controllo militare una struttura civile composta da delegati di polizia. Si rese necessaria l’istituzione di forze armate appositamente dedicate a funzioni di polizia, preferibilmente svincolate da alcuni degli obblighi tipici delle forze militari tradizionali. I primi corpi che diedero vita alla polizia dell’epoca furono la Milizia Comunale e la Guardia Nazionale.
SKU: 55 n.779
150,00 €