5 voll. in 8, pp. 88 + (4) di pubblicità; 139 + (8) di pubblicità; 51 + (1) + (8) di pubblicità; 38 + (2) + (4) di pubblicità; 39 + (1) + (4) di pubblicità. Lievi danni rip. ai dd. di un paio di fascicoli. Br. ed. Disponiamo dei seguenti numeri: 1940: 1; 1941: 4-5, 12; 1942: 2, 8. Rivista fondata a Roma per iniziativa, pressoché individuale, di Adriano Grande. Grande è affiancato dai condirettori Giuseppe Agnino e Luigi Volpicelli. Complessivamente vengono pubblicati 28 fascicoli (l’ultimo esce a fine agosto 1943), di cui 4 doppi e 2 tripli. Nel primo numero, del 1940, compaiono poesie di Curzio Malaparte e Filippo De Pisis. Varie le rubriche che toccano diversi aspetti della cultura: ‘Cronache letterarie’, ‘Cronache teatrali’, ‘Cronache politiche’, ‘Rosa dei venti’. La rivista ospitò poesie di Alfonso Gatto, Salvatore Quasimodo, Giorgio Caprini, Angelo Barile, Libero de Libero, Sandro Penna, Libero Bigiaretti, Giovanni Descalzo, Corrado Pavolini, Giovanni Titta Rosa.
SKU: 34 n.87
200,00 €