In 16, pp. XIV + 35 con 1 tav. f.t. rip. inc. all’acq. dello specimen characteris codicis ambrosiani. Aloni al fr. Br. rifatta con carta d’epoca. Seconda ed. dello stesso anno della prima stampata a Milano di quest’opera curata da Angelo Mai. Si tratta di tre orazioni ciceroniane, facenti inizialmente parte di un palinsesto manoscritto di un antico monastero a Bobbio, in Liguria. Muratori pubblicò un catalogo delle opere di questa biblioteca i cui libri andarono in parte dispersi. Agli inizi del Diciassettesimo secolo il cardinale Borromeo acquistò la considerevole sezione dei manoscritti. In uno di questi, che conteneva poesie di Sedulius, Mai ritrovò tracce di antichi caratteri che erano stato cancellati per fare spazio a nuove scritture. Secondo Mai questi caratteri in parte cancellati erano da attribuirsi a Cicerone, a sue orazioni della seconda metà del III secolo.
SKU: 38 n.6351
150,00 €