In 8, pp. VIII + 36 + 24 + 15 + 25 + 59 + 75 + 93 + 112. Br. ed. Miscellanea contenente vari scritti dedicata al conte Crotti, deputato al Parlamento, nel 1857 fu eletto deputato di Quart (Aosta) al Parlamento subalpino, si collocò all’opposizione del governo cavouriano tra i conservatori. Oppositore della diplomazia cavouriana, già nel 1855 aveva osteggiato la partecipazione piemontese alla spedizione in Crimea. Il volume contiene varie opere fra le quali Notice biographique sur le comte Crotti; Eloge funebre; Recueil de lettres; Discours prononcés dans le chambres legislatives a Turin et a Florence; Les regicides de 1793. Memoire adressé en 1838 a S. M. Le roi Charles-Albert. Si tratta di una memoria richiesta a Crotti da Carlo Alberto, documento significativo della sua adesione alle teoriche della Provvidenza del periodo: seguendo le Considérations sur la France … di J. de Maistre, si propone di documentare che le colpe per il regicidio del "virtuoso" ma troppo liberale Luigi XVI e per l’eversione della monarchia francese, mentre erano state espiate dalla nazione nel corso della rivoluzione, erano ricadute anche singolarmente sugli individui che se ne erano resi più direttamente responsabili. Opera sconosciuta al Manno.
SKU: 28 n.2150
350,00 €