In 16 (cm 12,5 x 19), pp. 206. Brossura editoriale con lieve foro di tarlo al piatto posteriore (e all’ultimo foglio). Sporadiche fioriture. Lieve danno riparato al dorso. Edizione originale di questa raccolta di versi della marchesa Colombi (pseudonimo di Maria Antonietta Torriani). Il nome di “Marchesa Colombi” era tratto dalla commedia ‘La satira e Parini’ di Paolo Ferrari, in cui i marchesi Colombi sono personaggi futili e frivoli. Si diplomò giovane come maestra elementare dedicandosi alla pittura e alla scrittura e alcuni suoi articoli vennero pubblicati su diversi giornali. Trasferitasi a Milano in via San Pietro in Gessate, conobbe Anna Maria Mozzoni, protofemminista lombarda, con la quale iniziò a collaborare. Nel 1973, dopo la riscoperta del romanzo ‘Un matrimonio in provincia’ da parte di Natalia Ginzburg e Italo Calvino, la critica iniziò ad interessarsi alla sua ricca produzione letteraria.
SKU: 40 n.3786
70,00 €