In 8 (cm 14,5 x 20), pp. 30 + (1) con imprimatur + (1b). Brossura rifatta con carta d’epoca. Saggio che descrive il capolavoro del pittore russo di origini italiane Karl Bulloff (1799-1852), commissionato dal connazionale principe A. Demidoff, industriale e mecenate, dipinto tra il 1830 e il 1833. Scrive Visconti: “La scena del quadro è vera, vero l’aspetto che offre, molti del casi dolorosi che rappresenta sono veri”. Al suo primo apparire a Roma, nel 1833, il quadro divenne subito ‘un caso’, una sorta di bandiera per coloro che si opponevano alla severità classicista di Vincenzo Camuccini ancora imperante all’Accademia di San Luca.
SKU: 38 n.16488
140,00 €