Carrello 0
4.

Michelangelo Schipa

L’ultima scuola di Settembrini

Napoli, Cooperativa tipografica sanitaria, 1932

In 8 (cm 17 x 25), pp. 13 + (3b) con bella riproduzione fotografica in bianco/nero all’antiporta raffigurante Settembrini in mezzo ai suoi allievi. Brossura editoriale. Rievocazione della figura di Luigi Settembrini fatta da un suo allievo, Michelangelo Schipa, che ricorda le ultime lezioni svolte col Maestro nel giugno del 1876, l’anno in cui poi morì. Settembrini nacque a Napoli nel 1813. Dopo aver vinto il concorso per la cattedra di eloquenza al liceo di Catanzaro, entrò in contatto con i mazziniani della Giovine Italia e fu in seguito arrestato. Fu accusato di cospirazione, rimase in carcere per tre anni. Una volta uscito, si diede all’insegnamento privato. Fu nuovamente arrestato nel 1849 ma la condanna a morte venne tramutata in ergastolo sull’isola di Santo Stefano. Qui scrisse il racconto “I neoplatonici” pubblicato soltanto nel 1977 da uno studioso che trovò l’inedito presso la Biblioteca Nazionale di Napoli (il racconto venne censurato a causa della tematica omosessuale). Fu in seguito nominato docente di letteratura italiana all’Università di Bologna, nel 1861 rettore dell’Università di Napoli.

SKU: 38 n.15724

50,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 92165 COD: 38 n.15724. Etichette: , .

Fai subito una domanda su questo articolo