In 4 (cm 23,5 x 34), pp. 141 + (3) con 10 tavole con litografie a colori di Santiago Cogorno (ogni tavola è firmata dall’artista). Brossura editoriale con ali. Conservati la fascetta editoriale e la custodia in cartone. Bruniture diffuse ai piatti (in particolare all’anteriore), bruniture presenti anche sulla custodia, l’interno ne è privo. Dedica autografa di Alberto Galardi al secondo foglio bianco (conservato anche il suo biglietto da visita). Terza edizione (la prima italiana) di questo racconto burlesco uscito in edizione originale a Buenos Aires nel 1886. Narra le vicende di una famiglia di emigranti liguri ed è scritta in “cocoliche”, un pastiche linguistico che mescolava spagnolo e italiano parlato dagli immigrati italiani in Argentina. L’edizione milanese del 1989 si configura come libro d’artista per la presenza delle illustrazioni di Santiago Cogorno. Tiratura di 220 esemplari numerati + 60 esemplari fuori commercio. La nostra copia non è numerata, un segno con matita blu barra l’indicazione della tiratura, con la stessa matita blu e con la rossa compare al colophon la firma autografa di Santiago Cogorno.
SKU: g.f. n.189
80,00 €