In 8 (cm 17 x 24,5), pp. 26 con 2 riproduzioni fotografiche fuori testo, una piantina finale e un modulo da compilarsi per diventare azionista benefattore dell’opera pia Lotteri. Brossura editoriale. Saggio su quest’opera pia torinese, presieduta da Geisser dal 1896, per la convalescenza di donne e di fanciulle. Da 16 letti che aveva in origine, Geisser la portò a 45 e poi a 200, facendosi promotore del moderno concetto dell’assistenza post-ospedaliera. Con oblazioni da lui raccolte per 1.450.000 lire e grazie alla sua amministrazione, si potè provvedere anche ad un Pensionato per donne anziane e disagiate Alberto Geisser nacque nel 1859 a Torino, dove, nel 1880, conseguì la laurea in giurisprudenza presso il locale ateneo. Al termine degli studi intraprese una florida attività imprenditoriale. Console generale svizzero in Italia, divenne amministratore dell’Università di Torino e della cassa di Risparmio di Torino. Studioso di questioni sociali, economiche e finanziarie, Geisser ha particolarmente rivolto l’attenzione alla soluzione dei problemi connessi alle trasformazioni della società, interesse testimoniato nei suoi articoli per la rivista La Riforma sociale.
SKU: 38 n.15708
60,00 €