Carrello 0
4.

Vettor Pisani

L’Occidente è nero / l’Oriente è rosso. Opera di chiarificazione ideologica e politica – marzo 1972

s.l., s.e., 1972

Cartoncino rettangolare bifronte cm 19,5 x 13: un lato è nero con la scritta “L’Occidente è nero” e, a correre, lungo il margine interno verticale, la scritta “Opera di chiarificazione ideologica e politica – marzo 1972″, un lato è verde con la scritta in rosso “L’Oriente è rosso”. Su entrambi i lati incisa una stella a 5 punte (nera su fondo nero e rossa su fondo verde). Si tratta di una scritta/opera su carta di Vettor Pisani che si collega ad un atto artistico-politico dello stesso anno presso Piazza del Campidoglio: “Nel 1972 Vettor Pisani stampa un cartoncino bifronte, lato nero: ‘l’Occidente è nero’, lato verde: ‘l’Oriente è rosso’, sovrimpressa, una stella rossa a 5 punte, che è sistemata nello stesso anno in prossimità di una delle 12 punte della stella bianca di Piazza del Campidoglio. Questa può sembrare una proposizione simmetrica con valori simbolici più o meno vasti, ma altro non è che il passaggio dalla splendente ideologia (Duchamp, Beuys) alla necessità politica. Il simbolo popolare della stella rossa segnala lo spostamento nel campo dell’arte dall’Io al Noi” (Mimma Pisani, “La Biennale di Venezia, luglio 1976). “Un’altra scritta/opera dell’artista ove si legge: L’Occidente è nero, l’Oriente è rosso. Ciò che non tutti, anche a sinistra, sono disposti a condividere e meno che mai patire è, per gli occidentali, la perdita di centralità dell’Occidente. Questo Occidente che ha elaborato il concetto di libertà dall’illuminismo al marxismo…E’ vero, ma è anche questo Occidente che ha partorito ‘la chose’ immonda che sartrianamente fu il nazismo…” (Tommaso Trini, “Vettor Pisani” in “Data, Dati Internazionali D’arte”, 1976, p. 21.

SKU: 43 n.2017

500,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 103820 COD: 43 n.2017. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo