Carrello 0
4.

AA.VV.

L’Italiano. Periodico della Rivoluzione fascista. Numero 17-18. Il cinema, gennaio-febbraio 1933

Roma, L'Italiano, 1933

In 8 (cm 18 x 23,5), pp. 98 + VIII di pubblicità finali su carta patinata rosa, tavole con riproduzioni fotografiche in bianco/nero su carta patinata nel testo. Brossura editoriale con mancanze al dorso e ai piatti. Numero speciale della rivista diretta da Leo Longanesi dedicata al cinema. Si segnalano alcuni articoli dello stesso Longanesi: Breve storia del cinema italiano; L’occhio di vetro; Film italiano. In quest’ultimo, in particolare, Longanesi esprime un giudizio piuttosto duro nei confronti del cinema nazionale: “Il film italiano è una serie di cartoline patinate, messe in fila. Assistere alla proiezione di una pellicola nazionale è come sfogliare l’album di fotografie di un villeggiante nostalgico. Ogni nuovo film è la ripetizione di quello precedente: si mutano gli attori, i metteurs en scene, le scene, le macchine, i luoghi, le trame e le gestioni, si fa il possibile con il maggior decoro, ma la cinematografia italiana non sa staccarsi dal teatro e dalle istantanee”. Longanesi fa poi riferimento al “film nostro”, ovvero al film tipico, inconfondibile, ed identitario per la cultura italiana, sciocco e monotono, che dovrebbe divertire per statuto e per solidarietà nazionale. E’ soprattutto un problema di ordine estetico, quello posto da Longanesi, di necessità di ripensare ad un nuovo stile, e di critica nei confronti del cliché e dell’espediente naif che appartengono alla retorica della cultura popolare e di massa. Nell’articolo sono poi riprodotte fotografie in bianco/nero di momenti di vita della domenica italiana (ad esempio: Venezia, Verso la messa cantata; Il passaggio a livello; Mercato friulano, Una melanconica mattina ad Ospedaletti, ecc…) che lo scrittore indica, di volta in volta, come spunti per possibili tipologie di film.

SKU: 29 n.5024

150,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 103218 COD: 29 n.5024. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo